News

Sudafed 20 compresse 30 mg è un medicinale di automedicazione (classe C), a base di pseudoefedrina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico Decongestionanti. E' commercializzato in Italia da ...
Seleziona un farmaco dall'elenco, accedi alla scheda e visualizza le caratteristiche del prodotto. E' sempre necessario consultare il proprio medico per la scelta di un farmaco, del principio attivo e ...
Nessun farmaco attualmente presente per il principio attivo levobunololo cloridrato. Utilizza il box di ricerca o consulta il menu sottostante per effettuare una nuova ricerca.
Adulti, adolescenti e bambini di età pari o superiore a 6 anni con ipercolesterolemia primaria (tipo IIa, inclusa l'ipercolesterolemia familiare di tipo eterozigote) o dislipidemia mista (tipo IIb) in ...
Cosa serve sapere prima di prendere Nicetile? Il farmaco non presenta rischio di assuefazione o dipendenza. La somministrazione di Nicetile per via orale non richiede speciali precauzioni d'uso mentre ...
RINVOQ è indicato nel trattamento dell'artrite psoriasica attiva nei pazienti adulti che hanno avuto una risposta inadeguata o che sono intolleranti ad uno o più DMARD. RINVOQ può essere somministrato ...
Per identificare il gruppo terapeutico principale di un farmaco è necessario utilizzare i codici alfanumerici ATC dei farmaci. Il sistema di classificazione anatomico, terapeutico e chimico dei ...
Seleziona un principio attivo per visualizzare l'elenco dei farmaci correlati alla cura di questa patologia. E' sempre necessario consultare il proprio medico per la scelta di un farmaco, del ...
I 7 gruppi alimentari sono stati definiti grazie alla cooperazione tra SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) e INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione). Questa ...
Cosa serve sapere prima di prendere Lidocaina Kabi? La lidocaina deve essere somministrata da persone con abilità rianimatorie e le attrezzature e le strutture per la rianimazione dovrebbero essere ...
Quando non dev'essere usato Venlafaxina DOC Generici? Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il trattamento concomitante con inibitori irreversibili delle ...
storia di allergie o asma bronchiale; preesistente neuropatia autonomica in quanto possono esacerbarsi i sintomi; danni neurologici, sindrome di Down, spasticità, iride chiara a causa di un aumento ...